Google Ads per veterinari: come promuovere uno studio veterinario su Google

promuovere uno studio veterinario su google

Se gestisci una clinica veterinaria o uno studio veterinario, probabilmente ti sarai già chiesto come promuovere la tua attività online per trovare nuovi clienti. Il marketing veterinario rappresenta uno strumento chiave per emergere rispetto alla concorrenza.

Il passaparola conta ancora, certo, ma oggi chi cerca un veterinario lo fa su Google. Ed è proprio lì che devi comparire, prima dei tuoi concorrenti, grazie a strategie di pubblicità per studi veterinari come Google Ads per veterinari.

In questo articolo/guida ti mostro come puoi ottimizzare o creare le campagne Google Ads per promuovere uno studio veterinario: quali sono campagne più efficaci, come individuare le keyword giuste e strutturare annunci vincenti. Ti mostrerò anche quanto sia utile una scheda Google My Business ben ottimizzata. Una guida completa di marketing per veterinari per aumentare la visibilità online del tuo studio.

Perché Promuovere uno studio veterinario su Google?

Perché promuovere uno studio veterinario su Google?

Partiamo da un punto fondamentale: fare marketing per veterinari non significa solo “farsi pubblicità”, ma farsi trovare nel momento giusto, quando le persone stanno cercando un aiuto concreto per i loro animali.

Investire in Google Ads per uno studio veterinario ti consente di intercettare utenti che stanno cercando attivamente un servizio come il tuo, spesso con urgenza. Si tratta di domanda consapevole: queste persone non hanno bisogno di essere convinte, vogliono solo decidere a chi affidare il proprio animale.

Pensa a chi cerca su Google frasi come “veterinario aperto adesso” o “clinica veterinaria a [nome città]”: sono ricerche ad alta intenzione, e comparire tra i primi risultati può davvero fare la differenza. Promuovere uno studio veterinario su Google significa trovare clienti esattamente nel momento in cui ne hanno bisogno, superando il passaparola tradizionale.

Grazie a Google Ads, puoi essere visibile con un messaggio mirato prima che lo siano i tuoi concorrenti. È uno degli strumenti più efficaci nel mondo della pubblicità per studi veterinari.

I Vantaggi di Google Ads per un Veterinario

I benefici di utilizzare Google Ads per promuovere uno studio veterinario sono:

  • Visibilità immediata: i tuoi annunci possono apparire tra i primi risultati di ricerca, anche se il tuo sito è appena stato pubblicato.

  • Targeting geografico: puoi mostrare i tuoi annunci solo agli utenti che si trovano in prossimità del tuo studio, ottimizzando così la pubblicità per studio veterinario.

  • Controllo del budget: decidi tu quanto spendere ogni giorno, con la possibilità di modificare il budget in qualsiasi momento, rendendo la tua strategia di marketing veterinario flessibile e adattabile.

  • Domanda consapevole: intercetti utenti che stanno già cercando un servizio come il tuo, aumentando le probabilità di conversione e aiutandoti a trovare clienti per il tuo studio veterinario.

  • Tracciamento dei risultati: puoi monitorare quante chiamate, clic o contatti ricevi grazie agli annunci e ottimizzare le campagne in base ai dati raccolti.

Quali campagne utilizzare per promuovere uno Studio Veterinario

Le principali tipologie di campagne Google Ads che ti consiglio per promuovere uno studio veterinario in modo efficace sono:

Campagna Search

Si tratta degli annunci testuali che appaiono nella rete di ricerca quando l’utente digita determinate parole chiave. Sono ideali per intercettare chi sta cercando attivamente un veterinario, spesso con urgenza.
Puoi creare gruppi di annunci specifici per i vari servizi offerti: pronto soccorso veterinario, chirurgia per animali, vaccinazioni cane/gatto, esami diagnostici, ecc.

Campagna Performance Max

È una tipologia di campagna avanzata che ti permette di promuoverti contemporaneamente su tutti i canali Google: Search, Maps, Gmail, YouTube, Display.
Collegandola alla tua scheda Google My Business, diventa uno strumento potente per aumentare la visibilità online del tuo studio veterinario a livello locale.
Performance Max è particolarmente indicata per promuovere attività locali.

Keyword per promuovere uno Studio Veterinario su Google

La scelta delle keyword è uno degli aspetti più critici e determinanti per il successo di una campagna Google Ads. Devi immedesimarti nei tuoi potenziali clienti e domandarti: cosa scriverebbero su Google se avessero bisogno di un veterinario?

Ecco alcune parole chiave locali e specifiche da utilizzare:

  • veterinario a [nome città]

  • clinica veterinaria [nome città]

  • pronto soccorso veterinario

  • vaccinazioni cane gatto

  • visita veterinaria urgente

  • esami sangue animali

  • operazione chirurgica cane/gatto

A queste, aggiungi keyword transazionali, che esprimono un’intenzione concreta all’azione:

  • prezzi veterinario

  • preventivo visita veterinaria

  • veterinario economico

  • costi clinica veterinaria

In ottica di marketing per veterinari, è importante bilanciare keyword ad alto volume con keyword long tail, più specifiche, ma altamente convertenti.

Non dimenticare le keyword a corrispondenza inversa che ti permettono di escludere ricerche non pertinenti, ed evitare sprechi di budget. Ad esempio:

  • diventare veterinario

  • quanto guadagna un veterinario

  • lavorare come veterinario

Come scrivere un annuncio Google Ads per uno Studio Veterinario

Lo spazio disponibile in un annuncio Google è limitato, quindi ogni parola va scelta con attenzione. Hai a disposizione fino a 15 titoli (max 30 caratteri ciascuno) e 4 descrizioni (max 90 caratteri).

I titoli servono per catturare subito l’attenzione. Devono contenere le keyword principali, una call to action e, se possibile, un elemento che differenzi la tua attività.
Ecco alcuni esempi efficaci per il settore:

  • Veterinario a [Città]

  • Pronto Intervento Animali

  • Cura e Professionalità

  • Prenota una Visita Ora

Le descrizioni approfondiscono l’annuncio: usa questo spazio per spiegare meglio i tuoi servizi, trasmettere fiducia e invogliare all’azione. Inserisci almeno una call to action chiara, come “Chiama Subito”, “Prenota una Visita”, “Richiedi un Preventivo”.

Un altro elemento importante nel marketing per veterinari è la personalizzazione dell’URL visualizzato, che migliora la pertinenza e aumenta i clic. Ad esempio:
www.tuostudio.it/visita-veterinaria

Quando scrivi gli annunci, adatta i testi in base ai diversi gruppi di annunci (es. uno per il pronto soccorso, uno per le vaccinazioni, uno per le emergenze notturne). Questo migliora la pertinenza e il punteggio di qualità.

Le estensioni di annuncio da usare per promuovere uno Studio Veterinario

Le estensioni di annuncio sono strumenti fondamentali per aumentare la visibilità e la performance dei tuoi annunci Google Ads. Offrono più spazio, più informazioni e più possibilità di clic.
Nel marketing per veterinari, alcune estensioni sono particolarmente efficaci:

Estensioni sitelink: Permettono di portare l’utente direttamente a sezioni specifiche del tuo sito, come: Chi siamo, Servizi, Orari, Contatti.
Estensione di località: Collega l’annuncio alla tua scheda Google My Business e mostra l’indirizzo fisico della clinica veterinaria, facilitando la ricerca da parte di utenti vicini a te.
Estensione di chiamata: Ideale per dispositivi mobili: permette all’utente di chiamare con un solo clic. È utile in situazioni d’urgenza, tipiche del settore veterinario.
Estensione di immagine: Consente di mostrare foto del tuo studio, del team o degli animali assistiti, aumentando il coinvolgimento e la fiducia.
Estensione di prezzo: Se offri pacchetti (es. vaccinazioni cuccioli o visite di controllo), puoi mostrare subito il prezzo. Una leva utile per attrarre clienti attenti al budget.
Estensioni callout e snippet strutturati: Perfette per mettere in evidenza caratteristiche distintive come:
“Aperto anche il sabato”, “Emergenze 24/7”, “Visite domiciliari”.

Google My Business per Veterinari

La scheda Google My Business è uno strumento essenziale per qualunque attività locale, e lo è ancor di più per uno studio veterinario. Ti consente di apparire su Google Maps, mostrare la tua posizione nei risultati locali, ricevere recensioni, e presentare informazioni utili come orari, numero di telefono e fotografie della clinica.

Essere presenti e visibili nelle ricerche locali è una parte fondamentale del marketing veterinario. Per questo motivo, è fondamentale che tu crei e ottimizzi la tua scheda.
Ecco cosa fare:

  • Inserisci descrizioni chiare dei tuoi servizi.

  • Scegli con attenzione le categorie più rilevanti (es. clinica veterinaria, pronto soccorso animali, ecc.).

  • Carica foto recenti e di buona qualità del tuo studio e del personale.

  • Rispondi alle recensioni (positive e negative) per mostrare attenzione e cura verso i clienti.

Una scheda completa e aggiornata non solo migliora la fiducia dei clienti, ma supporta anche le campagne Google Ads, soprattutto quando utilizzi Performance Max con obiettivo local.

Non dimenticare di pubblicare aggiornamenti periodici sulla scheda (offerte, nuovi orari, eventi) per mantenerla attiva e migliorare la visibilità organica.

Conclusione: Promuovere un Veterinario su Google è un’ottima strategia

Google Ads è uno degli strumenti più efficaci nel marketing per veterinari, ideale per aumentare la visibilità online, attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti. Se impostata in modo corretto, una campagna può portare risultati concreti in termini di chiamate, prenotazioni e visite in studio.

Tuttavia, trattandosi di uno strumento potente ma anche complesso, è importante evitare improvvisazioni. Il mio consiglio è di affidarti a un professionista Google Ads specializzato nel settore veterinario. Solo così potrai sfruttare al massimo il tuo budget pubblicitario, scegliere le keyword più performanti e impostare strategie efficaci per promuovere uno studio veterinario in modo professionale.

Se vuoi iniziare a fare pubblicità per il tuo studio veterinario su Google in modo strategico e su misura, compila il form in fondo alla pagina: riceverai una consulenza gratuita pensata per la tua attività.

Condividi questo articolo

WhatsApp
Telegram
Facebook
LinkedIn
Twitter

Altri nostri articoli

Altri nostri articoli

Richiedi un'Analisi Gratuita del tuo account

Hai delle campagne attive e non sei soddisfatto dei risultati che stai ottenendo?

Ti regalo un’analisi gratuita del tuo account.

Compila il form qui sotto per richiederla.

HO UN REGALO PER TE: UN AUDIT GRATUITO!!!

Ti REGALO un’analisi gratuita del tuo account e delle tue campagne
Compila il modulo qui sotto e verrai contattato. Non sprecare altro budget nelle tue campagne!