Google Ads è uno degli strumenti pubblicitari più potenti e diffusi per promuovere la tua attività online. Per utilizzare questo servizio, è fondamentale configurare correttamente i metodi di pagamento e comprendere come funziona la fatturazione. In questo articolo scoprirai tutti i dettagli sui metodi di pagamento accettati da Google Ads e le informazioni principali per gestire al meglio le tue spese pubblicitarie.
In questo articolo:
Metodi di pagamento accettati da Google Ads
Google Ads offre una vasta gamma di metodi di pagamento per adattarsi alle esigenze degli utenti in tutto il mondo. Ecco le principali opzioni disponibili:
Carte di Credito e di Debito
Le carte di credito e di debito sono tra i metodi più comuni per pagare Google Ads. Google accetta:
- Visa
- Mastercard
Alcune carte prepagate e virtuali possono essere accettate, ma la disponibilità può variare in base al paese.
Addebito Diretto su Conto Corrente
In molti paesi puoi impostare un addebito diretto sul tuo conto corrente bancario. Questo metodo permette di effettuare i pagamenti senza utilizzare una carta di credito o debito. È necessario fornire i dati del conto bancario e, in alcuni casi, completare una verifica tramite un piccolo deposito.
PayPal
PayPal è supportato in alcune regioni e offre una soluzione flessibile e sicura per i pagamenti. Puoi collegare il tuo account PayPal a Google Ads e autorizzare i pagamenti in modalità automatica o manuale.
Crediti Google
Se hai ricevuto crediti promozionali, puoi usarli per coprire i costi delle tue campagne pubblicitarie. I crediti vengono applicati automaticamente al saldo del tuo conto fino all’esaurimento.
Bonifico Bancario
Il bonifico bancario manuale è ideale per chi preferisce effettuare pagamenti anticipati. Dopo aver effettuato un trasferimento, l’importo viene accreditato sul tuo account e utilizzato per coprire le spese pubblicitarie.
Altri Metodi di Pagamento
In alcuni paesi sono disponibili metodi di pagamento specifici, come:
- UPI (India)
- SEPA (Unione Europea)
- Servizi locali di pagamento online
Carte Prepagate
Google Ads non accetta carte prepagate fisiche o virtuali come metodo di pagamento.
Tipologie di fatturazione su Google Ads
Google Ads offre tre principali modelli di fatturazione:
Pagamenti Automatici
- Come funziona: Google addebita automaticamente le spese pubblicitarie sul tuo metodo di pagamento principale dopo la pubblicazione degli annunci. Gli addebiti avvengono quando raggiungi una soglia di spesa o dopo 30 giorni.
- Vantaggi: Comodo e automatizzato, ideale per chi preferisce una gestione semplificata dei pagamenti.
Pagamenti Manuali
- Come funziona: Effettui pagamenti anticipati aggiungendo fondi al tuo account prima della pubblicazione degli annunci.
- Vantaggi: Maggiore controllo sulle spese e sui tempi di pagamento.
Fatturazione Mensile (Solo per Grandi Aziende)
- Come funziona: Disponibile per aziende qualificate con elevati volumi di spesa. Google invia una fattura mensile con termini di pagamento specifici.
- Vantaggi: Gestione centralizzata e posticipata dei pagamenti, ideale per budget elevati.
Configurazione del Metodo di Pagamento su Google Ads
Ecco una guida pratica su come aggiungere un nuovo metodo di pagamento:
- Accedi al tuo account Google Ads.
- Vai alla sezione “Fatturazione e Pagamenti”.
- Clicca su “Aggiungi un Metodo di Pagamento”.
- Seleziona il tuo paese e scegli il metodo di pagamento desiderato (es. carta di credito, PayPal).
- Inserisci le informazioni richieste (es. dati della carta o conto bancario).
- Clicca su “Salva” per confermare.
Google potrebbe effettuare una verifica con una piccola transazione temporanea per confermare il metodo di pagamento.
Gestione e Monitoraggio dei Pagamenti
Puoi gestire e controllare i pagamenti direttamente dal tuo account Google Ads:
- Controlla il saldo e le spese: Vai alla sezione “Riepilogo Fatture” per monitorare le spese, le soglie raggiunte e gli addebiti effettuati.
- Aggiorna o modifica il metodo di pagamento: Nella sezione “Gestisci Metodi di Pagamento”, puoi aggiungere nuovi metodi o modificare quelli esistenti.
- Metodo di backup: Imposta un metodo di pagamento principale e uno di backup per evitare interruzioni delle campagne pubblicitarie.
Risoluzione dei Problemi Comuni legati al metodo di pagamento
Ecco alcuni problemi comuni e soluzioni:
- Transazione rifiutata: Verifica i dettagli del metodo di pagamento o contatta la tua banca.
- Impossibile collegare PayPal: Controlla le impostazioni del tuo account PayPal e disattiva i blocchi popup.
- Errori di addebito diretto: Assicurati che il conto corrente sia verificato correttamente oppure contatta l’istituto bancario per accertarti che la transazione non sia stata rifiutata per motivi di sicurezza.